Notizie

Tutti i contenuti della pagina Notizie

Programmazione normativa primo semestre 2025 per punti del programma di Governo 

Pubblicata l’analisi della programmazione normativa del primo semestre 2025 per punti del programma di Governo, a cura del Dipartimento per il programma di Governo, sulla base delle informazioni fornite dal Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri 

SCOPRI TUTTO

Misure di integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli: in Gazzetta ufficiale il decreto-legge

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che disciplina all’art. 6 le misure di integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli, stanziando una dotazione di 480 milioni di euro per l’anno 2025

SCOPRI TUTTO

D.L. PNRR - scuola: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2025 è stata pubblicata le Legge n. 79 del 5 giugno 2025 di conversione del D.L. n. 45/2025, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”

SCOPRI TUTTO

Nuove disposizioni in tema di sicurezza, ordine pubblico e contrasto alla criminalità organizzata

È entrato in vigore il decreto-legge n. 48 dell’11 aprile 2025 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”

SCOPRI TUTTO

Convertito in legge il decreto-legge c.d. ex Ilva: assicurate continuità produttiva e tutela ambientale

È stato convertito in legge il decreto-legge n. 3/2025, che contiene misure urgenti per assicurare la continuità produttiva e occupazionale degli stabilimenti di Taranto. Inoltre, è stata rivista la procedura per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) e per la valutazione del danno sanitario al fine di garantire una più efficace tutela della salute e dell’ambiente

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema del disegno di legge

Il disegno di legge del Governo appronta un intervento ampio e sistematico, nel quadro degli obblighi assunti dall’Italia con la ratifica della Convenzione di Istanbul e della direttiva (UE) n. 1385/2024, al fine di rispondere alle esigenze di tutela contro il fenomeno delle condotte di prevaricazione e violenza commesse nei confronti delle donne

SCOPRI TUTTO

Fornitura di energia elettrica e gas - agevolazione tariffaria per famiglie e imprese

Introdotte, con il decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025, misure di sostegno in favore di famiglie e imprese per l’acquisto dell’energia elettrica e del gas e per una più trasparente gestione del mercato di riferimento

SCOPRI TUTTO

La revisione del Codice della strada entra in vigore il 14 dicembre 2024

Il Governo ha revisionato il Codice della strada, prevedendo importanti modifiche della disciplina vigente e sanzioni più severe per le condotte lesive della sicurezza stradale

SCOPRI TUTTO

Adottato il D.P.C.M. per limitare il ricorso ai provvedimenti attuativi

A seguito degli impegni assunti in occasione della Conferenza dei Capi di Gabinetto del 18 settembre, il Governo ha introdotto nella Direttiva relativa all’Analisi Tecnico Normativa nuovi criteri di redazione della normativa primaria al fine di limitare il ricorso ai provvedimenti attuativi

SCOPRI TUTTO