Notizie

Tutti i contenuti della pagina Notizie

Programmazione normativa primo semestre 2024 per punti del programma di Governo

Pubblicata l’analisi della programmazione normativa del primo semestre 2024 per punti del programma di Governo, a cura del Dipartimento per il programma di Governo, sulla base delle informazioni fornite dal Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO

Istituzione dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità: in G.U. il decreto legislativo

Nella Gazzetta Ufficiale n. 54 è stato pubblicato il decreto legislativo 5 febbraio 2024, n. 20, che ha istituito l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, operativa dal 1° gennaio 2025

SCOPRI TUTTO

Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica e la promozione delle fonti energetiche rinnovabili: in G.U. la legge di conversione del D.L. 181/2023

È entrata in vigore oggi, 8 febbraio 2024, la legge n. 11 del 2024, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica e la promozione delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

SCOPRI TUTTO

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 2 del 2024, recante disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del continente africano

La legge n. 2/2024 - di conversione del decreto-legge n. 161 del 2023 - contiene disposizioni volte a potenziare la collaborazione e a costruire un nuovo partenariato tra Italia e Stati del continente africano, nell’ottica della promozione dello sviluppo economico e sociale, nonché della prevenzione e del contrasto dell’immigrazione irregolare

SCOPRI TUTTO

Disponibile la nuova sezione dedicata alle riforme di rilievo del Governo

E' disponibile la nuova sezione del sito dedicata alle riforme di rilevo adottate dal Governo in carica. Il primo approfondimento riguarda i decreti legislativi emanati in attuazione della legge delega per la riforma fiscale.

SCOPRI TUTTO

11 gennaio 2024: entra oggi in vigore la legge per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy

La legge n. 206/2023 contiene disposizioni tese a valorizzare e a promuovere, in Italia e all’estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali quali fattori da tutelare a fini identitari e di crescita dell’economia nazionale in coerenza con le regole del mercato interno dell’UE

SCOPRI TUTTO

In G.U. la legge delega in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese

La legge n. 160/2023 delega il Governo a revisionare e semplificare il sistema degli incentivi alle imprese attraverso la redazione di un “codice degli incentivi”

SCOPRI TUTTO