Link e Allegati

Sanità: linee guida concernenti la Piattaforma nazionale delle liste di attesa 

Il decreto 17 febbraio 2025 del Ministro della Salute, in attuazione della legge n.107 del 29 luglio 2024, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie,  introduce le Linee guida di realizzazione, funzionamento e interoperabilità della Piattaforma Nazionale Liste di Attesa (PNLA) che stabiliscono i requisiti tecnici per la definizione dei criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, nonché dei criteri di interoperabilità tra la medesima Piattaforma e le piattaforme regionali.

La Piattaforma si propone di garantire, a livello nazionale, il monitoraggio relativo ai tempi di attesa in relazione alle classi di priorità e alla disponibilità delle agende in regime Servizio Sanitario Nazionale e in Attività Libero-Professionale Intramuraria. Potranno fruire dei servizi erogati dalla Piattaforma Nazionale Liste di Attesa (PNLA):

  • cittadini e associazioni, in maniera trasparente e in tempo reale accedendo ai dati di monitoraggio e agli indicatori predisposti per i tempi di attesa;
  • addetti ai lavori delle Direzioni Sanitarie, delle Amministrazioni Regionali e Centrali impegnate nel governo e nel monitoraggio delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.

Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, le regioni e le province autonome dovranno predisporre un progetto operativo per la realizzazione dell’interoperabilità tra le piattaforme regionali e la Piattaforma nazionale delle liste di attesa concordando con Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali - i tempi di realizzazione.