Link e Allegati

Infrastrutture idriche e contrasto alla siccità – sbloccate risorse per circa 1 miliardo di euro

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 22 ottobre 2025 il decreto del 16 settembre 2025 con cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato lo stralcio 2025 del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI).

Il Piano rappresenta il principale strumento di pianificazione per la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture idriche strategiche per l’approvvigionamento d’acqua, con una visione di breve, medio e lungo termine.

Il provvedimento riveste fondamentale importanza strategica e destina al finanziamento di 75 interventi un importo complessivo di 957.062.827,86 euro per il periodo 2025-2029.

Tali risorse sono finalizzate a:

Ø  realizzare interventi necessari a mitigare i danni connessi al fenomeno della siccità;

Ø  potenziare e adeguare le infrastrutture idriche, anche per aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e ridurre le dispersioni di risorse idriche su tutto il territorio nazionale;

Ø  realizzare nuovi serbatoi per l’accumulo e la regolazione di risorse idriche.

Il decreto ha previsto, inoltre, una ripartizione territoriale equilibrata delle risorse, garantendo un importo non inferiore al 40% del totale agli interventi nel Mezzogiorno.

La selezione degli interventi è basata su criteri precisi, favorendo:

Ø  la sostenibilità dell'uso della risorsa idrica;

Ø  l’utilizzo multiplo;

Ø  il completamento di opere già avviate.

Il monitoraggio dell'attuazione sarà effettuato attraverso il sistema della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche, assicurando che i soggetti attuatori rispettino i cronoprogrammi previsti.