Fornitura di energia elettrica e gas - agevolazione tariffaria per famiglie e imprese
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025, che introduce misure di sostegno a famiglie e imprese per far fronte ai rincari del mercato energetico.
Il provvedimento dispone un contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica in favore delle famiglie con ISEE sino a 25.000 euro. Le imprese invece beneficeranno di uno stanziamento di 600 milioni di euro attraverso il fondo per la transizione energetica.
Previsto altresì l’azzeramento per sei mesi della componente ASOS (componente della spesa per oneri di sistema) per le aziende con potenza disponibile superiore a 16,5 kW, riducendo così il costo dell’energia.
A tutela dei clienti vulnerabili il decreto assicura la permanenza nel mercato tutelato nelle more dell’aggiudicazione del servizio di vulnerabilità, che entrerà in vigore successivamente alla scadenza del servizio a tutele graduali.
Importanti provvedimenti anche in tema di trasparenza delle tariffe di energia elettrica e gas.
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) avrà 30 giorni per adottare misure per aumentare la trasparenza e la confrontabilità delle offerte di energia elettrica e gas sul mercato libero, in modo da rendere più agevole la leggibilità dei contratti. Previsto anche un inasprimento dei poteri sanzionatori della suddetta Autorità.