Fondo Dote Famiglia 2025: bonus per le attività sportive dei figli tra 6 e 14 anni
Il Fondo c.d. “Dote per la Famiglia”, con uno stanziamento pari a 30 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio per l’anno 2025, ha lo scopo di sostenere la genitorialità e le spese relative alle attività sportive e ricreative extra-scolastiche svolte dai figli minori di età.
Le attività sportive e ricreative sono organizzate dalle associazioni, dalle società sportive dilettantistiche, dagli ETS e dalle ONLUS che operano nell’ambito sportivo territoriale e che risultano essersi regolarmente registrate entro la data dell’8 settembre 2025.
Il bonus, nello specifico, è rivolto alle famiglie con figli a carico di età compresa tra i 6 e i 14 anni e con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE minorenni) in corso di validità inferiore o pari ai 15.000 euro e sarà erogato secondo le modalità stabilite dal decreto del Ministro per lo sport e i giovani del 15 luglio 2025.
A ciascun nucleo familiare potrà essere assegnato, per ogni figlio minore di età, un contributo del valore massimo di 300 euro che il beneficiario stesso potrà scegliere di utilizzare per lo svolgimento di una sola tipologia di attività sportiva o ricreativa, da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale.
L’attività sportiva o ricreativa, riferita a ciascun contributo, dovrà avere inizio improrogabilmente entro il 15 dicembre 2025 e dovrà concludersi entro il 30 giugno 2026. Per poter accedere al bonus, inoltre, le famiglie non devono essere già destinatarie di altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario, concessi per le medesime prestazioni da Enti regionali, provinciali o comunali.
La domanda per accedere al bonus potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 di lunedì 29 settembre 2025 sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei ministri.