Link e Allegati

Focus sulle politiche per le Aree Interne

La politica di coesione rappresenta una politica territoriale diretta al miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini e delle opportunità economiche nei territori, che mira a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese.

Il presente Focus analizza, in particolare, i principali interventi legislativi adottati dal Governo, che hanno sviluppato una politica place-based fondata su un approccio integrato orientato alla promozione e allo sviluppo locale e ad una governance multilivello, per affrontare le sfide demografiche e dare risposta ai bisogni di territori caratterizzati da importanti svantaggi di natura geografica o demografica.

Tra le previsioni più rilevanti, l’art. 7 del decreto-legge n. 124/2023 prevede l’istituzione della Cabina di regia per lo sviluppo delle Aree interne, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e per il PNRR, che deve approvare il Piano strategico nazionale delle Aree interne (PSNAI), un documento programmatico volto ad imprimere unitarietà e coerenza politica alla strategia nazionale per lo sviluppo dei territori interni, anche la fine di garantire la massima sinergia tra le risorse nazionali ed europee destinate a quelle aree.

Il PSNAI definisce le priorità, gli obiettivi e le risorse delle strategie d’area e introduce novità rispetto alla programmazione precedente, con un focus su partecipazione e governance.

Il coinvolgimento attivo della comunità locale rappresenta un momento fondamentale per garantire la rispondenza delle soluzioni proposte ai bisogni reali e condivisi dai territori.

Il PSNAI prevede, infine, una nuova governance basata sulla sinergia e la cooperazione tra i diversi livelli istituzionali coinvolti nella elaborazione e attuazione della Strategia.