Link e Allegati

Bonus per investimenti nella ZES unica: adottato il provvedimento attuativo dell’Agenzia delle entrate

Il credito di imposta è stato previsto per il 2024 dall’art. 16 del D.L. 124/2023 a favore delle imprese che effettuano investimenti per l’acquisizione di beni strumentali destinati agli impianti produttivi ubicati nella ZES unica.

Con il successivo D.L. 113/2024 sono state stanziate ulteriori risorse finanziarie ed è stata introdotta la comunicazione integrativa che deve essere predisposta dagli operatori economici, che hanno già presentato la comunicazione relativa all’ammontare delle spese ammissibili al contributo, al fine di attestare la realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre (art. 5 del DM 17 maggio 2024).

L’ammontare complessivo del credito d’imposta di cui al comma 1, primo periodo, dell’articolo 1 del D.L. 113/2024, richiesto in base alle comunicazioni integrative validamente presentate, è risultato pari a 2.336.465.840 euro.

L’ammontare complessivo del credito d’imposta di cui al comma 1, terzo periodo, dell’articolo 1 del suddetto decreto-legge, richiesto in base alle comunicazioni integrative validamente presentate nel suddetto periodo, è risultato pari a 214.824.865 euro.

Sulla base di tali risultanze con il provvedimento del 12 dicembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha definito al 100% le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibili da ciascun beneficiario per gli investimenti effettuati nella ZES Unica per il Mezzogiorno.

Inoltre, il provvedimento rende noti, per ciascuna regione della ZES unica ed in modo distinto per ciascuna delle categorie di microimprese, di piccole imprese, di medie imprese e di grandi imprese:

  1. il numero delle comunicazioni inviate entro i termini;
  2. la tipologia di investimenti realizzati entro la data del 15 novembre 2024;
  3. l’ammontare complessivo del credito di imposta complessivamente richiesto.