Infografiche Legge di bilancio 2024 e Delega fiscale
Per saperne di più
Versione testuale
Bilancio per il triennio 2024-2026
LEGGE 30 dicembre 2023, n. 213
65,9 mld
Politiche per il lavoro e misure pensionistiche
14 mld ca per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure per il lavoro
- Riduzione del cuneo fiscale (art. 1, c. 15): ca. 10 mld;
- Esonero contributivo del 100% fino a 3000 euro per madri lavoratrici (art. 1,cc. 180-182);
- Deduzione per i fringe benefit aziendali per il 2024 fino ad un valore di €1000, elevati a €2000, per i dipendenti con figli (art.1, cc. 16-17).
Misure per le pensioni
- Quota 103 (art.1, c. 139): 1,34 mld ca;
- Ape sociale e opzione donna (art. 1, cc. 136-138): 500 mln ca;
- Indicizzazione delle pensioni più basse (art. 1, cc. 134-135): 500 mln ca.
Povertà e disabilità
1,8 mld ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Carta dedicata a te (art. 1, cc 2-3): acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale da parte dei soggetti a basso reddito;
- Inclusione delle persone con disabilità (art. 1, c.c. 210,213-215): Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità 1 mld ca per il 2024-2026.
Salute
12 mld ca di euro per il 2024-2026
(L.213/2023)
Misure adottate
- Potenziamento dell’assistenza territoriale (art. 1, c. 244): 600 mln per il 2025-2026;
- Rifinanziamento del sistema sanitario nazionale (art. 1, c. 217): 11mld ca per il 2024-2026;
- Fondo per l’Alzheimer e la demenza (art.1, c.247): 34,9 mln per il 2024-2026.
Governo del territorio
4,8 mld ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Zona Economica Speciale - ZES unica (art.1, c. 249): 1,8 mld per il 2024, spesa autorizzata per il riconoscimento del credito di imposta;
- Mitigazione strutturale della vulnerabilità sismica (art. 1, cc. 400-402): Fondo pari a 165 mln per il 2024-2026;
- Potenziamento degli asili nido (art. 1, c. 496, lett. b):750 mln di euro per il 2025-2026.
Fisco e finanza
687 mln ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023) Misure adottate
- Riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro per il 2024 (art. 1, c. 19);
- Credito di imposta e finanziamenti bancari agevolati (art.1, c.435): per la ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
Delega fiscale D.lgs 216/2023
- Riduzione da quattro a tre degli scaglioni di reddito per l’anno 2024 [fino a 28.000 euro, 23%; tra 28.000 euro e 50.000 euro, 35%; oltre 50.000 euro 43%];
- Innalzamento della detrazione sui redditi da lavoro dipendente da 1.880 a 1.955 euro per i contribuenti con reddito complessivo fino ad euro 15.000;
- Riduzione delle detrazioni per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro.
Delega fiscale
- Maggiorazione dal 100% al 120% (130% per le categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela) del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni effettuate nel 2024;
- Semplificazione degli adempimenti e rafforzamento della partecipazione del contribuente all’accertamento ai fini di deflazione del contenzioso.
Pubblica Amministrazione
13,4 mld ca per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Assunzioni di personale per una PA più efficiente, efficace, innovativa e digitale (art. 1, c. 39 e c.295);
- Spending review (art.1, cc. 523-526): al fine di conseguire gli obiettivi di finanza pubblica.
Famiglia e natalità
1,4 mld ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023) Misure adottate
- Bonus asili (art.1, cc. 177-178):794 mln per il 2024-2026;
- Assegno unico e universale per i figli a carico (art.1, c.185): incremento delle risorse di 132 mln per il 2024-2026;
- Bonus sociale elettrico per famiglie numerose (art.1, c. 14): 200 mln per il 2024.
Misure adottate
- Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (art.1, c.190): incremento del Fondo destinato + 9 mln per il 2024-2026;
- Case-rifugio per donne vittime di violenza (art.1, c. 194): 60 mln per il 2024-2026.
Made in Italy
1.716 mln ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Nuova Sabatini ter (art.1, c. 256): incremento di 100 mln di euro per il 2024 per l'acquisto o il leasing di beni strumentali per le piccole e medie imprese;
- Incremento Fondo crescita sostenibile (art.1, c. 257): 330 mln per il 2024-2025;
- Valorizzazione dei beni archeologici (art.1, c. 336): 30 mln per il 2024-2026.
Scuola, università e ricerca
409 mln ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Supporto alle scuole del Mezzogiorno (art.1, c. 328-329): 53 mln per il 2024-2025;
- Borse di studio a favore di studenti (art.1, c. 399): 15 mln di euro per il 2024-2026 per il rafforzamento della diplomazia culturale;
- Fondo per lo sviluppo professionale di ricercatori e tecnologi (art. 1, cc. 308-310): 106 mln ca di euro per il 2024-2026.
Giustizia
1.842 mln ca di euro per il 2024- 2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Accoglienza delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina (art.1, c. 389);
- Accoglienza dei migranti (art.1, c.361): 626 mln ca per il 2024-2026.
Politica estera
859 mln di Euro CA per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Programma europeo per gli investimenti per l'Ucraina (art. 1, cc. 384-386): 104,5 mln per il 2024-2025;
- European Peace Facility e del NATO Innovation Fund (art. 1, cc. 387-388): 728 mln per il 2024-2026.
Infrastrutture
5,82 mld ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Ponte sullo stretto di Messina (art.1, cc. 272-275): 2,6 mld ca nel 2024-2026;
- Potenziamento della rete ferroviaria (art.1, cc. 278-279): 650 mln dal 2024-2026;
- Opere per il Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025 (art.1, c. 488): oltre 600 mln per il 2024-2026.
Agricoltura
342 mln ca di euro per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Fondo per le emergenze (art.1, cc. 443-444): 300 mln per il 2024-2026;
- Esclusione dell'obbligo assicurativo per danni catastrofici (art. 1, c.111)
- Prestiti cambiari a tasso agevolato per le PMI del settore ortofrutticolo (art.1, cc. 250-252)
Giovani e sport
36 mln per il 2024-2026
(L. 213/2023)
Misure adottate
- Controlli antidoping (art.1, c. 291): 18 mln di euro per il 2024;
- Istituzione Fondo Nazionale per la lotta alla droga (art.1, c.186): 15 mln per il 2024-2026;
- Incremento del Fondo movimento sportivo destinato anche a sostenere la maternità delle atlete (art.1, c.197): 9 mln per il 2024-2026.