Covid 19, proroga dello stato d’emergenza fino al 30 aprile 2021
Il Governo approva il decreto-legge con le nuove misure per il contenimento del contagio e lo svolgimento delle elezioni per l’anno 2021
Norme autoapplicative e rinvio a provvedimenti attuativi
L’82% delle risorse previste dal decreto Cura Italia e il 75% di quelle previste dal decreto Rilancio sono collegate a norme autoapplicative
Convertito in legge il DL n.137/2020 (c.d. DL Ristori)
La legge di conversione, oltre alle misure contenute nei quattro decreti legge ristori in essa confluiti, introduce nuove misure a sostegno di imprese, lavoratori e professionisti coinvolti dall’emergenza Covid
DL 18 dicembre 2020, nuove misure per contenere il contagio durante il periodo delle festività natalizie
Il “Decreto Natale” stabilisce nuove regole e divieti per il periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio
DPCM 3 dicembre 2020, le misure adottate dal Governo per il periodo delle festività natalizie
Il Presidente Conte ha firmato il provvedimento contenente le nuove misure per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
Decreto Ristori quater: ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19
Il nuovo decreto-legge incrementa, amplia e rafforza il sostegno a lavoratori, professionisti e imprese
Motore di ricerca provvedimenti attuativi
Monitoraggio dell’attuazione delle norme in materia di emergenza epidemiologica
Calendario misure e aree di policy
Calendario delle misure adottate dal Consiglio dei Ministri - aggiornato al 15 luglio 2020

Monitoraggio dello stato di attuazione dei provvedimenti legislativi
Report periodici ed elaborazioni statistiche

Stanziamenti Cura Italia e Rilancio
L’82% delle risorse previste dal decreto Cura Italia e il 75% di quelle previste dal decreto Rilancio sono collegate a norme autoapplicative

Indicatori sul grado di adozione dei provvedimenti attuativi
Protocollo d'intesa tra Ufficio per il programma di Governo e Ragioneria Generale dello Stato
Attività del Governo
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia